MISSION

“Siamo un abilitatore di opportunità e connessioni tra persone, imprese e territori. Facilitiamo il loro sviluppo attraverso il potere trasformativo delle relazioni autentiche”

Fiere di Parma opera come abilitatore strategico di opportunità e connessioni per il sistema produttivo e sociale, favorendo il dialogo tra persone, imprese e territori.

La mission si realizza attraverso l’organizzazione e la gestione di eventi fieristici nazionali e internazionali, che mirano a due obiettivi principali:

  1. Diventare un punto di riferimento per lo sviluppo del business in Italia e all’estero, posizionandosi come piattaforma autorevole per l’innovazione, la visibilità e il networking;
  2. Generare un impatto positivo e sostenibile, operando in modo responsabile per contribuire a un futuro migliore e duraturo per le comunità e i territori coinvolti.

L’azione è rivolta a espositori e visitatori, estendendosi all’intero ecosistema territoriale. L’approccio è basato su passione, professionalità e fiducia, che consentono di trasformare ogni incontro in valore condiviso, con eccellenza, flessibilità e pragmatismo.

VISION

“Diventare un motore che attiva energie, costruisce fiducia e connette mondi. Dove ogni evento diventa infrastruttura per un futuro sostenibile”

La vision di Fiere di Parma indica l’orizzonte strategico al quale la società aspira: diventare il luogo in cui le relazioni generano sviluppo e futuro, contribuendo all’evoluzione del settore e del territorio.

L’obiettivo è rafforzare la posizione come hub internazionale di idee, relazioni e innovazione, in grado di attrarre giovani talenti, investimenti e imprese visionarie a livello globale.

L’azienda mira a essere riconosciuta come punto di riferimento europeo nell’organizzazione di eventi e come brand affidabile, capace di rappresentare l’eccellenza produttiva italiana e la capacità di innovare.

La vision include una dimensione di responsabilità e sostenibilità, con l’obiettivo di agire come facilitatore di esperienze culturali, sociali e industriali e di contribuire attivamente a uno sviluppo sostenibile del territorio e delle comunità.