Prossime Fiere ed Eventi

MIA Fair è nata nel 2011 ed è la prima e più importante fiera d’arte dedicata alla fotografia in Italia. MIA Fair offre ai propri visitatori un percorso esaustivo sulla fotografia d’arte presentando da una parte Solo Show e dall’altra stand collettivi con un progetto curatoriale specifico. MIA Fair nasce con l’obiettivo di evidenziare il ruolo trasversale che la fotografia e l’immagine in movimento hanno assunto tra i linguaggi espressivi dell’arte e del sistema dell’arte contemporanea.

Cibus è l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano, una grande vetrina di visibilità internazionale con convegni e tavole rotonde su temi di attualità in ambito Food and Retail. Esclusivamente dedicato ai principali operatori e professionisti del settore agroalimentare, Cibus presenta un’ offerta di prodotti Food Made in Italy unica e completa in un format efficace e dinamico articolato su quattro giorni di esposizione a cui si aggiungono attività ed eventi organizzati per analizzare novità e ultimi trend di mercato.

Dal 18 al 20 aprile torna con la trentesima edizione consecutiva la competizione per professionisti della pizza più amata e partecipata al mondo: oltre 750 professionisti da 40 nazioni si sfidano per decretare chi saranno i futuri Campioni di categoria.
Tre giorni di competizioni, cooking show e seminari verticali che fotografano lo stato di salute del piatto più amato e diffuso nonché di un comparto che cresce costantemente sia in Italia che all’estero in tutta la sua filiera.
La manifestazione è aperta al pubblico, che potrà così scoprire gli ultimi trend gastronomici interpretati dai concorrenti, dai relatori dei vari seminari che arricchiranno l’offerta didattica nonché da alcune delle aziende protagoniste del settore: dalle eccellenze alimentari alla produzione di tecnologia e servizi per il ristoratore.

Appuntamento a Parma per SPS Italia - Smart Production Solutions, la fiera di riferimento per l'industria intelligente. Dopo il grande successo dell'ultima edizione, con un incremento in termini di espositori (+6%) e di visitatori (+18%), torna la fiera dell'automazione, per l'industria intelligente, digitale e flessibile. Scopri le aree tematiche dedicate a Digital & Software, Robotica e Meccatronica, Additive Manufacturing, Automazione Avanzata: in mostra prodotti e soluzioni per l'industria manifatturiera.

MECFOR è il nuovo evento b2b organizzato da Fiere di Parma, da sempre partner per le aziende che intendano vedere realizzate le proprie aspirazioni coniugando tradizione e innovazione, e CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU, leader indiscusso nell'organizzazione di fiere internazionali di macchine utensili e tecnologie per la lavorazione dei metalli. La manifestazione organizzata in joint venture tra i partners aggregherà in modo innovativo 3 sezioni corrispondenti ad altrettanti saloni indipendenti e perfettamente sincroni con la domanda del mercato di flessibilità produttiva, di macchinari innovativi e rispondenti ai criteri di sostenibilità ambientale. Tre sezioni e due visioni industriali differenti e sinergiche: quella dell’industria manifatturiera da un lato e della lavorazione conto terzi dall’altro.

La serie europea di SOLIDS si sposta nel sud Europa. Per la prima volta il rinomato incontro dell’industria dei solidi sfusi avrà luogo in Italia, a Parma, il 14 e 15 giugno 2023. Su richiesta di molti espositori l’organizzatore Easyfairs porta così la piattaforma d’affari di prima classe nel cuore economico del Nord Italia e prevede già circa 150 espositori e oltre 4.000 visitatori professionali.

Secondo appuntamento, alle Fiere di Parma, con Parma Bagarre Deballage Nazionale d'Italia, un grande mercato dedicato a tutto ciò che ruota intorno al mondo dell'antiquariato, del modernariato e del collezionismo.

Fiere di Parma presenta la prima edizione di Mercanteinfera à Paris, l’evento della rentrée antiquaria! Il più celebre salone italiano si installa a Porte de Versailles, nel cuore di Parigi, dove un nuovo mercato si apre agli espositori. Cinque giornate di scoperte straordinarie per i professionisti del settore, i collezionisti, gli appassionati di Arte e di Storia. In collaborazione con Proantic.

Il Salone del Camper di Parma è la manifestazione di riferimento per tutti gli appassionati del settore, ma non solo. Dai veicoli più recenti fino alle tende e alle attrezzature per il campeggio; tutte le destinazioni ideali per il turismo in libertà, le eccellenze della tradizione enogastronomica italiana, e tanto altro ancora.

Flormart 2.0 è la fiera di affari fra chi produce le piante, i materiali, gli arredi, i mezzi di produzione e gli utilizzatori, vivaisti, grandi centri di giardinaggio, costruttori del verde, enti pubblici, gruppi immobiliari italiani ed Europei. Flormart è la Fiera di tutta la filiera professionale di qualità, sostenibile e circolare.

Un evento unico, uno tra i più importanti appuntamenti del settore su scala europea: più di mille operatori presentano le proprie opere di modernariato, antichità e collezionismo scovate nei loro viaggi. Migliaia di proposte preziose ma anche curiose o solamente “riscoperte di un nostro recente passato”.

CIBUS TEC è tra le più innovative manifestazioni di tecnologia alimentare e una vetrina completa delle migliori soluzioni – dagli ingredienti alle tecnologie di trasformazione, dal confezionamento alla logistica – per tutti i settori dell’industria alimentare e delle bevande. E' organizzata da Koeln Parma Exhibitions, joint venture di Fiere di Parma e Koelnmesse. A CIBUS TEC vivi in anteprima le tendenze che influenzeranno il futuro: 1.200 espositori innovativi presentano soluzioni pionieristiche e sistemi di produzione all’avanguardia su 120.000 mq di area espositiva a 40.000 professionisti del settore alimentare e delle bevande, provenienti da oltre 100 Paesi.